Nuoto e salute. Molti i suoi benefici: ti fa sentire bene, ti riporta a quando eri nella pancia, distende i muscoli, rilassa la mente e scioglie lo stress. In fondo come tutti gli sport, il nuoto rilascia endorfine, gli ormoni del piacere!
E’ uno sport per tutti
Pochissime controindicazioni ed è uno sport completo che sollecita i muscoli e ne sviluppa la resistenza. Ottimo per chi è in sovrappeso perché il carico sulle articolazioni è quasi nullo (Archimede l’ha dimostrato: immerso in acqua il corpo in assenza di gravità è sollevato dell’ 80% del suo peso). Pertanto proteggi le tue articolazioni, i tendini e la schiena. E’ anche ottimo come ginnastica respiratoria correttiva. E bastano 2 o 3 sedute di 30 minuti alla settimana per percepire i primi risultati.
Fa bene al cuore
Ottimo per migliorare la salute del cuore ed è raccomandato anche a chi è cardiopatico. Questo perchè la frequenza cardiaca è più bassa a riposo e la pressione è più bassa. La regola d’oro è procedere comunque per gradi!
Addio gambe pesanti
Il nuoto migliora anche la circolazione delle gambe e la pressione dell’acqua ha un effetto drenante ed è ottima per la cellulite. Ma non solo: migliora gambe e glutei e modella le spalle, la schiena, gli addominali, le cosce, le gambe e le braccia e riduce il rischio di artrosi.
Brucia calorie
In media un nuotatore consuma tra le 400 e le 500 kcal/ora e la temperatura dell’acqua interviene ampiamente in questo consumo energetico. Quindi il nuoto da solo non ti fa dimagrire ma è essenziale al controllo del peso.
Numerosi studi hanno anche dimostrato che nuotare migliora la salute di chi è affetto da diabete.