L’ozonoterapia è un trattamento medico costituito dall’utilizzo di una miscela di ossigeno e ozono medicale che, se attentamente dosato, rappresenta un medicamento naturale , quindi caratterizzato anzitutto dalle pochissime controindicazioni.
La sua utilità terapeutica si fonda sui numerosi effetti biologici che consentono di trattare diversi tipi di patologie.
L’ossigeno-ozono può essere somministrato per autoemoinfusione, iniezioni intramuscolari, intrarticolari e sottocutanee, o insufflazioni rettali, anali, vaginali, uterine e uretrali. Una volta nel corpo, l’ozono libera atomi di ossigeno che vanno ad attaccare virus e batteri.
L’ozonoterapia è nota da oltre un secolo, la sua efficacia è oggi ufficialmente riconosciuta dalla Comunità scientifica .
Si tratta di una metodica affinata nel corso degli anni e si presenta oggi come un prezioso trattamento coadiuvante di numerose terapie già in uso per differenti patologie

Prestazioni

Ozonoterapia

Dr. ssa Giubelli

Ozonoterapia

Dr. ssa Biamino

Attività

Si tratta di un un gas che è ìn grado di distruggere totalmente batteri, virus, muffe e spore, migliorando in tal modo la capacità di risposta del sistema immunitario.

-È un attivatore del microcircolo, favorendo l’utilizzo dell’ossigeno corporeo
-E’ un attivatore metabolico capace di aumentare la resistenza allo sforzo
-Ha proprietà anti aging e antiossidanti
-Ha proprietà antiinfiammatorie, analgesiche ed è capace di favorire la rigenerazione osteo-articolare

In tutte le situazioni in cui si verifica un danno ai tessuti, principalmente quindi nelle infezioni e nelle malattie degenerative, vengono rilasciate sostanze che determinano una infiammazione con conseguente stimolazione dei recettori del dolore.

La miscela O2O3 trasforma queste sostanze, ottenendo la riduzione dell’infiammazione, migliorando il microcircolo e la nutrizione dei tessuti, riducendo la reazione spastica, ottimizzando in tal modo il drenaggio cosi da portare ad una migliore ossigenazione, fattore questo in grado di favorire una più rapida guarigione.

L’ozonoterapia presenta svariate applicazioni di cui ricordiamo le principali praticate nel nostro poliambulatorio:

  • protrusioni e ernie discali , in quanto agisce favorendone la riduzione di volume
  • cervicobrachialgie
  • coxalgie
  • gonalgie
  • artropatie artrosiche e/o artritiche
  • ulcerazioni recenti/ inveterate dei tessuti molli

I risultati clinici sono evidenti e riguardano anzitutto la sintomatologia, portando ad un miglioramento delle alterazioni posturali secondarie al dolore, ad una riduzione del grado di disabilità, ad un miglioramento conseguente del tono dell’umore

Si sottolinea che l’ozono terapia è del tutto priva di effetti collaterali, a condizione che venga applicata correttamente, quindi da parte di medici specialistici, formati partecipando a corsi specifici e che seguano protocolli specifici.

Non sono mai stati segnalati casi di reazione allergica o effetti indesiderati .

Si deve ancora porre in evidenza che l’ozonoterapia non interferisce con altre terapie farmacologiche in corso e necessita dello smaltimento della sola siringa utilizzata

Equipe

Terapia del dolore e agopuntura