L’antibiotico resistenza non è un’invenzione ma una vera e propria emergenza in ambito medico-sanitario. Siamo arrivati a questo punto per l’uso errato fatto in vari settori (non solo in ambito sanitario) che ha favorito la comparsa di veri e propri mostri fra i batteri. Ma esattamente cosa è successo?
Avete presente la plastilina per giocare?Potete stringetela forte in mano lasciando l’impronta ma non vi sognereste mai di fare la stessa cosa con della cera caldissima perchè vi scottereste. La cera calda è uguale all’effetto degli antibiotici sulle cellule batteriche. Le distrugge (così come la cera brucerebbe le vostre mani) ma al tempo stesso si modella. “Allo stesso modo, l’uso degli antibiotici lascia un’impronta sui batteri. Ne modella il patrimonio genetico“. Ma facciamo un passo successivo. Immaginate di indossare un paio di guanti e che la cera sia un po’ meno calda: lascereste comunque l’impronta della vostra mano, vi scottereste di meno e modellereste ancora meglio la cera. Questo è quello che accade quando usiamo gli antibiotici in modo non perfetto (rischiamo di lasciare più facilmente impronte sul patrimonio genetico dei batteri. Rendiamo i batteri sempre più in grado di “maneggiare” la cera. Li rendiamo resistenti.
Ecco perchè i medici (e i pazienti) hanno una grossa responsabilità quando prescrivono/utilizzano gli antibiotici. E facciamo un esempio molto semplice: il classino mal di gola. Male di stagione. Solitamente banale ma che non deve essere trascurato comunque trascurato, sia chiaro. Ma quindi ogni mal di gola deve essere trattato con gli antibiotici? Assolutamente no. Solo una minima parte dei mal di gola è infatti causata da batteri. “La stragrande maggioranza dei casi è infatti causata da virus (negli adulti più di 9 casi su 10; nei bambini circa 7 su 10), che non sono minimamente attaccati dagli antibiotici”. Questo vuol dire che, nella stragrande maggioranza di casi, usare antibiotici è assolutamente inutile. Anzi, è dannoso perchè servirebbe solo la cera e a lasciare, quindi, più facilmente l’impronta. Usare antibiotici quando non serve favorisce la selezione di batteri resistenti.
Mantenete sempre caldissima la cera o quando vi serviranno gli antibiotici non vi faranno più nulla.
Fonte e bibliografia: clicca qui