La dietologia è la disciplina che si occupa di individuare per ogni paziente un regime alimentare bilanciato.

L’endocrinologo si occupa di individuare e analizzare le problematiche legate a eventuali disturbi ormonali.

Prestazioni

Medicina Interna: Prima Visita Dietista

Dr.ssa Bondi

Medicina Interna: Visita Di Controllo Dietista

Dr.ssa Bondi

Endocrinologia: Visita Specialistica Endocrinologica B

Dr.ssa Viola

Attività

La dietologia è la disciplina che si occupa di individuare per ogni paziente un regime alimentare bilanciato. La preparazione di piani alimentari specifici per i bisogni della persona prende in considerazione il soggetto a 360 gradi: non solo età, sesso, statura, peso corporeo, stato di salute, attività fisica, ma anche elementi vari e di carattere ambientale.Il fine è individuare il corretto apporto calorico quotidiano, a fornire un’equilibrata proporzione dei diversi elementi semplici (proteine, glucidi, lipidi), a garantire il fabbisogno giornaliero di fibre, vitamine e minerali, e ad assicurare, quindi, lo stato di buona salute e il benessere fisico della persona.

L’endocrinologo si occupa di individuare e analizzare le problematiche legate a eventuali disturbi ormonali. La visita endocrinologica consente di verificare la presenza o meno di patologie provocate da disfunzioni e malattie legate al cattivo funzionamento delle ghiandole endocrine, quelle che producono gli ormoni e li riversano direttamente nel sangue.

Gli ormoni sono le sostanze che regolano il metabolismo e l’attività di organi e tessuti del nostro organismo e la loro imperfetta produzione è provocata da patologie come quelle che riguardano la tiroide, l’ipofisi, le gonadi (testicolo nell’uomo e ovaio nella donna), i surreni, il pancreas. Può inoltre contribuire a generare malattie come l’osteoporosi, la disfunzione erettile, l’infertilità maschile e femminile, le complicanze della menopausa e il diabete mellito.

Nel corso della visita endocrinologica il medico si informa sulle disfunzioni cui è soggetto il paziente, procede alle misurazioni di peso e di statura, della pressione sanguigna e dei battiti del cuore. Esegue la palpazione manuale della tiroide – unica ghiandola “raggiungibile” dall’esterno – quando si presume che il problema registrato dal paziente riguardi questo organo endocrino.

Al termine della visita lo specialista endocrinologo può disporre l’esecuzione di esami di laboratorio per verificare l’eventuale presenza di valori abnormi ed esami strumentali (ecografia, tomografia computerizzata, risonanza nucleare magnetica, ecc.).

Fonte: https://www.gavazzeni.it/visite-esami/visita-endocrinologica/

Equipe

Dottore in Scienze della Nutrizione

Medico Endocrinologo e Diabetologo