Un recente studio intitolato “The Therapist-Patient Relationship in Physical Rehabilitation” ha dimostrato quanto fiducia e buona relazione d’intesa tra fisioterapista e paziente sia fondamentale per il buon esito del trattamento e per migliorare i risultati. Questo tipo di relazione è anche provata da numerosi studi scientifici e non solo dal buon senso comune. Ed è proprio questa “fiducia terapeutica” che induce precise modificazioni biologiche: basti pensare che alcune ricerche recenti hanno mostrato infatti come l’incontro e la presenza rassicurante del fisioterapista diminuiscano la paura e l’ansia nel malato, grazie a una migliore produzione di endorfine.
Fonte: clicca qui