Salute/Prevenzione oltre i tabù

Intervista al dottor Matteo Marzotto Caotorta urologo e andrologo del Poliambulatorio Medico Santa Crescenzia di Magenta Perché per superare alcune problematiche oltre che dei buoni medici, occorre essere dei bravi psicologi. Se per la donna, il tema della prevenzione, benché dopo anni d’impegno anche culturale, è diventato ormai un dato di fatto, quasi acquisito, molto…

Visita ginecologica e test di screening

Visita ginecologica e test di screening come il pap test hanno un ruolo chiave per la salute dell’apparato genitale femminile. Le attività di screening e prevenzione per il benessere del proprio corpo, quindi anche dell’apparato riproduttivo e genitale femminile, rimangono fondamentali per la diagnosi e cura tempestiva di svariate patologie, come ad esempio cisti ovariche…

SALI E SCENDI

Uno dei test che vengono utilizzati più frequentemente durante la valutazione fisioterapica è il test della discesa del gradino (in inglese eccentric step test). Questa prova, economica e di rapida somministrazione, permette al fisioterapista di raccogliere una serie di informazioni molto utili per inquadrare la persona con una problematica che generalmente riguarda l’anca, il ginocchio…

STRETCHING O RINFORZO MUSCOLARE?

Stretching o rinforzo muscolare per prevenire gli infortuni della corsa? Tra i runner è cosa comune pensare che lo stretching sia fondamentale per prevenire gli infortuni e debba essere fatto con frequenza. È ugualmente diffusa poi l’idea che chi corre non dovrebbe allenare allo stesso tempo la forza muscolare con dei carichi elevati in quanto…

E SE TORNASSE LA POLIOMELITE?

Il virus della poliomielite (che ogni anno nel nostro Paese uccideva e paralizzava 8 mila bambini) è un nemico subdolo: .solo un infettato su cento ha sintomi specifici (gli altri 99 non sanno di averla) e chi si ammala può diffondere il virus anche dopo essere apparentemente guarito. Dopo tre anni che non ci sono nuove infezioni,…

DOLORI ALLA SPALLA E STRETCHING

Con il termine “restrizione di movimento” vengono normalmente intese tutte quelle problematiche che provocano una diminuzione della mobilità articolare e la spalla è uno dei casi più frequenti. Spesso pazienti che presentano dolore alla spalla riferiscono come accanto alla sintomatologia dolorosa ci possa essere anche una graduale perdita di movimento su più piani. Ci si…

CAPOGIRI E VERTIGINI: DA COSA PUO’ DIPENDERE?

Capita spesso che, dopo un colpo di frusta oppure dopo un forte attacco di cervicalgia, compaiano contemporaneamente sensazioni vertiginose mentre si cammina, si salgono o si scendono le scale oppure mentre ci si alza dal letto. Non è strano: le strutture anatomiche presenti nel collo difatti sono strettamente connesse con gli organi che regolano l’equilibrio,…