ANCHE GLI UOMINI SONO STRESSATI

Anche agli uomini serve tempo: per oziare. Secondo una ricerca condotta da Assosalute il 90% degli uomini italiani avrebbe bisogno di più tempo e questa mancanza si manifesta sotto forma di ansia (che è sempre stata prettamente femminile). A cosa è dovuta questa mancanza di tempo? Principalmente al lavoro a cui si dedica la maggior…

L’INFERMIERE E IL FUTURO IN SANITA’

Il Poliambulatorio Santa Crescenzia dà forma all’assistenza infermieristica che già da tempo fa parte del suo modo di occuparsi di salute. Si organizza e dà vita all’Ambulatorio Infermieristico che vuole essere punto di riferimento sul territorio magentino. Iniziamo dedicando due intere mattine a chi ha bisogno di una prestazione o un consulto infermieristico ma resta…

QUANDO PESO, GLICEMIA E PRESSIONE FANNO SU E GIU’

Alla base di tutto c’è l’equilibrio. Se viviamo con grossi sbalzi di glicemia, pressione o il peso la salute peggiora. Cinque anni di ricerca su persone tutte sane e al momento dell’inizio dello studio senza problemi di diabete, malattie cardiovascolari, ipertensione, colesterolo alto. Lo studio ha dimostrato che le fluttuazioni sono molto pericolose perché rispetto a…

LA SINDROME DI BRUGADA E UNA MORTE INGIUSTA

“Ho perso un figlio, Stefano, 31 anni per un arresto cardiaco. Sindrome di Brugada. Ingegnere fisico, gran lavoratore, batterista appassionato, autore di poesie bellissime, ma soprattutto un figlio dolce, affettuoso, molto educato. Aveva due occhi verdi bellissimi. Innamorato della sua fidanzata e legato alla sua famiglia e ai suoi amici. Abbraccio il suo papà, i…

LE INIEZIONI E L’AMICA DI MIO CUGINO

L’iniezione intramuscolare o intramuscolo (IM) è una delle principali vie per la somministrare un farmaco introducendo il farmaco nel muscolo e ottenendo un assorbimento più veloce rispetto alla somministrazione per via sottocutanea ed orale. L’iniezione intramuscolare è una delle principali tecniche infermieristiche e se eseguita in maniera scorretta può portare a diverse complicanze, anche gravi.…

GLI ANTIBIOTICI NON SONO COME LA COCA COLA.

L’immagine che vedete fa vedere dei batteri “coltivati”: i dischetti contengono diverse molecole di antibiotico. Più è grande l’alone vuoto intorno, più il farmaco è efficace. Nella piastra sulla destra sono cresciuti batteri resistenti, che riescono a sopravvivere anche nelle immediate vicinanze di un farmaco che dovrebbe ucciderli. Immaginate di avere una polmonite, prendere un…

INFERMIERISTICA(MENTE): INTERRUZIONI DURANTE LA TERAPIA

Gli studi condotti sull’interruzione degli infermieri durante la preparazione e somministrazione dei farmaci, hanno descritto il fenomeno sempre in negativo. Una ricerca statunitense  pubblicata sulla rivista International Journal of Nursing Studies, ha indagato sugli effetti positivi che possono produrre le interruzioni e secondo gli studi condotti l’interruzione degli infermieri è tra quei fattori che aumentano…