PERCHE’ IL NUOTO FA BENE?

Nuoto e salute. Molti i suoi benefici: ti fa sentire bene, ti riporta a quando eri nella pancia, distende i muscoli, rilassa la mente e scioglie lo stress. In fondo come tutti gli sport, il nuoto rilascia endorfine, gli ormoni del piacere! E’ uno sport per tutti Pochissime controindicazioni ed è uno sport completo che sollecita i…

LE CADUTE NEGLI ANZIANI: POSSIAMO PREVENIRLE?

Secondo una recente revisione sistematica, pubblicata dalla Cochrane risulta che la miglior strategia disponibile per contenere il rischio di cadute sia la prevenzione. Dobbiamo pensare che circa il 25% degli anziani >70 anni è vittima di cadute almeno una volta all’anno (50% per i > 80 anni). Non è un dato “isolato” perchè dobbiamo pensare…

L’ANTIBIOTICO NON E’ UN ANTIDOLORIFICO

L’antibiotico resistenza non è un’invenzione ma una vera e propria emergenza in ambito medico-sanitario. Siamo arrivati a questo punto per l’uso errato fatto in vari settori (non solo in ambito sanitario) che ha favorito la comparsa di veri e propri mostri fra i batteri. Ma esattamente cosa è successo? Avete presente la plastilina per giocare?Potete…

LA RIABILITAZIONE DEL PAVIMENTO PELVICO

E’ un argomento che potrebbe creare imbarazzo ma che esiste e che può in qualche modo cambiare la nostra qualità di vita. La riabilitazione del pavimento pelvico (o anche rieducazione perineale)  è ad oggi un approccio riconosciuto indicato per molte disfunzioni uro-ginecologiche (le più comuni sono l’incontinenza urinaria e il prolasso genitale). La riabilitazione ha l’obiettivo…

FARE SPORT: L’IMPORTANZA DELLA VISITA MEDICO SPORTIVA

Ma perché in Italia esiste l’obbligo del “certificato medico-sportivo” e di quale certificato ho bisogno e da quale medico devo andare per averlo? Occorre sapere prima di tutto che l’Italia è stato il primo Paese al mondo ad avere una Legge di Stato sulla tutela della salute degli atleti e dei praticanti attività sportiva (in…

HPV: RIGUARDA ANCHE VOI MASCHIETTI!

6.500 all’anno i nuovi casi di cancro riconducibili all’infezioni da Papilloma Virus Umano (o HPV) e infezioni che colpiscono l’orofaringe, l’ano, il pene, la vagina e la vulva e la maggior parte di queste malattie potrebbe essere evitata grazie alle vaccinazioni oggi disponibili. Eppure nonostante la vaccinazione sia offerta gratuitamente e attivamente in tutte le…

EMPATIA E FISIOTERAPIA

Un recente studio intitolato “The Therapist-Patient Relationship in Physical Rehabilitation” ha dimostrato quanto fiducia e buona relazione d’intesa tra fisioterapista e paziente sia fondamentale per il buon esito del trattamento e per migliorare i risultati. Questo tipo di relazione è anche provata da numerosi studi scientifici e non solo dal buon senso comune. Ed è proprio…

AUMENTARE IL RISCHIO DI INFARTO? ECCO COME.

Si sa. I maggiori fattori di rischio per l’infarto possono essere colesterolo alto, storia familiare di malattie cardiache, sedentarietà e dieta ricca di grassi. Ma esistono anche altre condizioni altrettanto pericolose. Vediamole nello specifico. MALATTIE AUTOIMMUNI Malattie autoimmuni come lupus, artrite reumatoide o artrite psorisiaca possono aumentare il rischio non solo di miocardite o pericardite…